Oggi vi parliamo degli Elettropistoni Opera una azienda che ha questa missione
” il controllo degli accessi con professionalità vuol dire garantire massima sicurezza e semplicità di impiego”
Infatti quando si parla di sicurezza e automazione nei condomini, uno dei dispositivi più affidabili e discreti sul mercato è l’elettropistone. Questa tecnologia, sempre più richiesta da installatori e amministratori condominiali, rappresenta la soluzione ideale per il controllo di accessi, portoni condominiali e cancelli automatizzati. In questo articolo analizziamo cosa sono gli elettropistoni, quali sono le loro funzioni principali e perché i modelli Elettropistone Opera 25800 e Elettropistone Opera 27800 sono tra i più apprezzati nel settore. Scopriremo infine perché affidarsi a LD Ferramenta significa scegliere competenza, consulenza e un servizio completo dalla vendita all’assistenza post-montaggio.
Cosa sono gli elettropistoni e a cosa servono
Gli elettropistoni sono dispositivi elettromeccanici di sicurezza che, attraverso l’attivazione di un pistone motorizzato, bloccano o sbloccano un varco, come un cancello, una porta o un portone. In pratica, sono elementi di bloccaggio automatico, progettati per garantire la chiusura meccanica in abbinamento a sistemi di apertura elettrica o elettronica.
Il loro utilizzo è particolarmente diffuso in contesti condominiali, dove è essenziale garantire un accesso sicuro alle parti comuni: portoni d’ingresso, porte blindate, cancelli di ingresso carrabili o pedonali. Il tutto avviene in modo silenzioso, rapido ed estremamente affidabile.
I principali vantaggi degli elettropistoni
- Affidabilità nel tempo grazie a componenti robusti e materiali resistenti.
- Sicurezza anti-effrazione: impediscono l’apertura forzata del varco.
- Compatibilità con sistemi domotici, citofoni e centraline elettroniche.
- Versatilità d’installazione su superfici diverse: legno, metallo, vetro, alluminio.
- Riduzione dell’intervento umano: automatizzano completamente l’accesso.
Elettropistoni Opera: eccellenza italiana
Opera è un marchio sinonimo di innovazione ed efficienza nel settore delle chiusure elettroniche e meccaniche. I suoi elettropistoni sono progettati per offrire prestazioni elevate, facilità di installazione e lunga durata. Noi di LD Ferramenta nel nostro assortimento vi consigliamo i modelli Elettropistoni Opera 25800 e 27800.
Descrizione pratica d’uso degli elettropistoni Opera 25800 e 27800
Gli elettropistoni Opera 25800 (verticale) e 27800 (orizzontale) sono dispositivi di sicurezza elettronici pensati per bloccare e sbloccare porte in modo automatico, ideali per accessi controllati come uffici, aziende, banche e portoni condominiali. Ecco come si utilizzano in modo semplice, senza entrare troppo nel tecnico.
Funzionamento generale
In assenza di corrente, il catenaccio dell’elettropistone rimane chiuso, garantendo la sicurezza della porta.
L’apertura può avvenire in due modi:
Elettricamente: tramite un impulso elettrico (ad esempio, da un pulsante o da un sistema di controllo accessi).
Meccanicamente: con una chiave, usando un cilindro europeo (attenzione: non è compatibile con cilindri dotati di pomolo interno).
Come si usano nella pratica
Chiusura automatica: quando la porta si chiude, il catenaccio scatta in automatico e blocca la porta. Non serve fare nulla manualmente: il sistema rileva la chiusura dell’anta grazie a un sensore magnetico interno e blocca il catenaccio.
Apertura elettrica: per aprire la porta, basta premere il pulsante di apertura collegato al sistema (ad esempio, un pulsante vicino alla porta o un comando remoto). L’elettropistone riceve corrente e il catenaccio si ritrae, permettendo l’apertura della porta.
Apertura meccanica: se necessario (ad esempio, in caso di mancanza di corrente o per accessi autorizzati), si può usare la chiave nel cilindro europeo per sbloccare la porta.
Richiusura temporizzata: e’ possibile regolare il tempo che il catenaccio impiega a richiudersi dopo l’apertura, tramite appositi pulsanti sul retro dell’elettropistone. Si può impostare il tempo di richiusura sia quando la porta viene accostata, sia quando resta aperta per un certo periodo (da 0 a 5 secondi per la chiusura all’accostamento, da 0 a 60 secondi se la porta non viene aperta).
Segnalazioni e controllo: l’elettropistone può essere collegato a sistemi di segnalazione remota per sapere se la porta è aperta o chiusa, oppure può essere integrato in sistemi di interblocco tra più porte (ad esempio, in varchi di sicurezza).
Differenze tra i modelli
| Modello | Montaggio | Entrata cilindro | Dimensioni principali |
|———–|—————-|——————|——————————|
| 25800 | Verticale | 30 mm | 320x25x3 mm (frontale) |
| 27800 | Orizzontale | 70/90 mm | 160x25x3 mm (frontale) |
Entrambi funzionano in modo simile, cambia solo la posizione di installazione (verticale o orizzontale) e le misure del cilindro.
In sintesi
- Si installano come una normale serratura, ma sono comandati elettronicamente.
- Si aprono con un impulso elettrico o con la chiave.
- Si richiudono automaticamente dopo un tempo impostabile.
- In caso di mancanza di corrente, la porta resta bloccata (sicurezza passiva).
Per la regolazione dei tempi di richiusura, basta agire sui pulsanti dedicati seguendo le istruzioni del manuale: si inserisce un piccolo cacciavite nei fori corrispondenti e si segue il lampeggio del LED per impostare il tempo desiderato
Questi elettropistoni sono una soluzione affidabile e comoda per chi cerca sicurezza e controllo accessi senza complicazioni tecniche.
Perché affidarsi a LD Ferramenta
LD Ferramenta è un punto di riferimento per tutti i professionisti e gli amministratori che cercano soluzioni sicure e certificate per i loro impianti condominiali. Rivenditore ufficiale dei prodotti Opera, LD Ferramenta offre:
- Consulenza tecnica personalizzata per la scelta del modello più adatto.
- Supporto nella configurazione e integrazione con sistemi esistenti.
- Disponibilità immediata di elettropistoni e accessori originali.
- Servizio clienti esperto e rapido per supporto al montaggio.
Grazie a un team specializzato, LD Ferramenta non è solo un fornitore, ma un vero partner tecnico per ogni esigenza di automazione e sicurezza.
Contatti
Indirizzo : Viale Spagna, 43 Cologno Monzese
Telefono : 02.27303220
mail : info@ld-ferramenta.it